| abstract
| - Il termine giustifica è composto da 10 lettere, tra cui 5 consonanti e 5 vocali e se si fa un calcolo matematico molto difficile che tu non potrai capire neanche se l'Inter vince di nuovo lo scudetto, tra una moltiplicazione e una divisione per zero, esce il numero 666. Da questo calcolo si deduce che la parola giustifica è la parola della Bestia. Propriamente giustifica significa "dire un sacco di cazzate ai prof sul motivo dell'assenza dei giorni prima oppure per non aver potuto studiare ieri". La giustifica fu inventata quando ancora c'erano i dinosauri, proprio quando la linfa di un albero inghiottì un povero insetto che si stava masturbando tranquillamente, lasciandolo là dentro per miliardi di anni, fino a quando un vecchio grasso e brutto decise di clonare i dinosauri creando Jurassic Park. Un professore dell'epoca aveva preso di mira un alunno nullafacente di nome Francesco Totti che, invece di andare a scuola come tutti i suoi compagni preistorici, andava a giocare a calcio con gli amici. Era così vagabondo che non aveva la sufficienza neanche in storia che, a quel tempo, era una grande cazzatona. Allora il professore impose all'alunno di portare una giustifica scritta su foglio di pietra con il motivo dell'assenza, firmata dal genitore. Lo studente si salvò in extremis perché, il giorno dopo, cadde sulla Terra una violenta pioggia di meteoriti, uccidendo i dinosauri, le persone, le caverne, le case, le scuole, gli immigrati, i Cinesi, i Giapponesi, gli alieni immigrati, gli alieni comunisti e compagnia bella. La giustifica fu poi approvata dal Ministro dell'istruzione Giuseppe Fioroni nell'antica Roma, durante il periodo di Asterix e Obelix, e fu dato l'obbligo agli studenti di giustificare su foglio con scritto:
* Anno scolastico;
* Data dell'assenza con giorno e ora;
* Nome e cognome dell'alunno;
* Indirizzo di casa dell'alunno;
* Numero di telefono dell'alunno;
* Cos'ha mangiato ieri l'alunno;
* Chi l'ha visto l'alunno?;
* Perché alle 8.30 non si trovava all'entrata della scuola come tutti i suoi compagni?;
* Questa è una strana brutta storia;
* Dove va a scuola?;
* Motivo dell'assenza;
* Firma del genitale o di chi ne fa le feci.
|