About: dbkwik:resource/5gDstjZg6irc-7qsRDJGxg==   Sponge Permalink

An Entity of Type : owl:Thing, within Data Space : dbkwik.webdatacommons.org associated with source dataset(s)

AttributesValues
rdfs:label
  • Brianza
  • Brianza
rdfs:comment
  • Ulivi · Oxilia · Stati Uniti · Siccardi · M - XVIII Dicembre · Palagiustizia · Inghilterra · Madama Cristina · Pellico · Giuria est · Giuria · Tazzoli · Schina · Monte Cucco · Genola · Racconigi · Legnano · San Maurizio · Ricasoli · Pasini · Categorie:Geen afbeelding/Torino
  • La Brianza (Briansa) è l'oasi protetta dal WWF più estesa al mondo, nessuno infatti ne conosce i confini. La Brianza è un'area geopolitica che varia le sue caratteristiche a seconda che a parlarne sia un brianseu o un teròn, così infatti vengono definiti i non brianzoli dai brianzoli. Il brianseu è propenso a dare una raffigurazione idilliaca della Brianza elencando i personaggi famosi che qui hanno dimora (i Puffi, i legnanesi, don Giussani), i celebri fatti che onorano le sue terre (l'invenzione dei mobili a cerniera), le rinomate vivande che abbelliscono le tavole agresti (furmàj sensa bòcc e vén che salta agl'occ) e l'orgogliosa storia del popolo brianzolo (dalle epiche vicende del gallo Brianteo fino al processo Imi-Sir). Il teròn invece non ha nulla da dire, anzi, non capisce nemmeno
dcterms:subject
Stad
  • Torino
Grootte
  • 45(xsd:integer)
dbkwik:resource/zvNbjTr6Ga9AuFgnqSLtcA==
  • Brianza
dbkwik:nl.trams/pr...iPageUsesTemplate
dbkwik:noncicloped...iPageUsesTemplate
Logo
  • Turijn GTT.png
abstract
  • Ulivi · Oxilia · Stati Uniti · Siccardi · M - XVIII Dicembre · Palagiustizia · Inghilterra · Madama Cristina · Pellico · Giuria est · Giuria · Tazzoli · Schina · Monte Cucco · Genola · Racconigi · Legnano · San Maurizio · Ricasoli · Pasini · Categorie:Geen afbeelding/Torino
  • La Brianza (Briansa) è l'oasi protetta dal WWF più estesa al mondo, nessuno infatti ne conosce i confini. La Brianza è un'area geopolitica che varia le sue caratteristiche a seconda che a parlarne sia un brianseu o un teròn, così infatti vengono definiti i non brianzoli dai brianzoli. Il brianseu è propenso a dare una raffigurazione idilliaca della Brianza elencando i personaggi famosi che qui hanno dimora (i Puffi, i legnanesi, don Giussani), i celebri fatti che onorano le sue terre (l'invenzione dei mobili a cerniera), le rinomate vivande che abbelliscono le tavole agresti (furmàj sensa bòcc e vén che salta agl'occ) e l'orgogliosa storia del popolo brianzolo (dalle epiche vicende del gallo Brianteo fino al processo Imi-Sir). Il teròn invece non ha nulla da dire, anzi, non capisce nemmeno dove sta la differenza tra la Brianza e il resto del mondo. Per questo è un terrone. La Brianza è retta da una Monarchia Parlamentare. Il Parlamento, o Arengo, è costituito dai notabili dei clan dei puffi, degli hobbit, dei pirla, dei vulcaniani e dei mangiaterroni. L'Arengo nomina ogni quando vuole un re, detto anche in brianzolo, ul pusè bèl de tuta la Briansa. In Ordine cronologico da che esistono fonti certe: * Attila; * Brenno; * Brianteo I; * Andreotti, quando la Brianza cadde sotto il dominio della Repubblica delle Banane; * Brianteo II; * Berlusconi, primo governo; * governo dei Trenta, in un periodo di magra chiamato anche Medioevo; * Letizia Moratti, prima di diventare donna; * Nerone, che per primo istituì leggi scritte e consuetudini religiose; * Bossi, che venne chiamato come podestà; * Berlusconi, secondo governo; * Bartolomeo Zucchi; * Arlecchino; * Brianteo III; * Berlusconi, terzo governo.
is posizione of
Alternative Linked Data Views: ODE     Raw Data in: CXML | CSV | RDF ( N-Triples N3/Turtle JSON XML ) | OData ( Atom JSON ) | Microdata ( JSON HTML) | JSON-LD    About   
This material is Open Knowledge   W3C Semantic Web Technology [RDF Data] Valid XHTML + RDFa
OpenLink Virtuoso version 07.20.3217, on Linux (x86_64-pc-linux-gnu), Standard Edition
Data on this page belongs to its respective rights holders.
Virtuoso Faceted Browser Copyright © 2009-2012 OpenLink Software