| rdfs:comment
| - Ulivi · Oxilia · Stati Uniti · Siccardi · M - XVIII Dicembre · Palagiustizia · Inghilterra · Madama Cristina · Pellico · Giuria est · Giuria · Tazzoli · Schina · Monte Cucco · Genola · Racconigi · Legnano · San Maurizio · Ricasoli · Pasini · Categorie:Geen afbeelding/Torino
- La Brianza (Briansa) è l'oasi protetta dal WWF più estesa al mondo, nessuno infatti ne conosce i confini. La Brianza è un'area geopolitica che varia le sue caratteristiche a seconda che a parlarne sia un brianseu o un teròn, così infatti vengono definiti i non brianzoli dai brianzoli. Il brianseu è propenso a dare una raffigurazione idilliaca della Brianza elencando i personaggi famosi che qui hanno dimora (i Puffi, i legnanesi, don Giussani), i celebri fatti che onorano le sue terre (l'invenzione dei mobili a cerniera), le rinomate vivande che abbelliscono le tavole agresti (furmàj sensa bòcc e vén che salta agl'occ) e l'orgogliosa storia del popolo brianzolo (dalle epiche vicende del gallo Brianteo fino al processo Imi-Sir). Il teròn invece non ha nulla da dire, anzi, non capisce nemmeno
|
| abstract
| - Ulivi · Oxilia · Stati Uniti · Siccardi · M - XVIII Dicembre · Palagiustizia · Inghilterra · Madama Cristina · Pellico · Giuria est · Giuria · Tazzoli · Schina · Monte Cucco · Genola · Racconigi · Legnano · San Maurizio · Ricasoli · Pasini · Categorie:Geen afbeelding/Torino
- La Brianza (Briansa) è l'oasi protetta dal WWF più estesa al mondo, nessuno infatti ne conosce i confini. La Brianza è un'area geopolitica che varia le sue caratteristiche a seconda che a parlarne sia un brianseu o un teròn, così infatti vengono definiti i non brianzoli dai brianzoli. Il brianseu è propenso a dare una raffigurazione idilliaca della Brianza elencando i personaggi famosi che qui hanno dimora (i Puffi, i legnanesi, don Giussani), i celebri fatti che onorano le sue terre (l'invenzione dei mobili a cerniera), le rinomate vivande che abbelliscono le tavole agresti (furmàj sensa bòcc e vén che salta agl'occ) e l'orgogliosa storia del popolo brianzolo (dalle epiche vicende del gallo Brianteo fino al processo Imi-Sir). Il teròn invece non ha nulla da dire, anzi, non capisce nemmeno dove sta la differenza tra la Brianza e il resto del mondo. Per questo è un terrone. La Brianza è retta da una Monarchia Parlamentare. Il Parlamento, o Arengo, è costituito dai notabili dei clan dei puffi, degli hobbit, dei pirla, dei vulcaniani e dei mangiaterroni. L'Arengo nomina ogni quando vuole un re, detto anche in brianzolo, ul pusè bèl de tuta la Briansa. In Ordine cronologico da che esistono fonti certe:
* Attila;
* Brenno;
* Brianteo I;
* Andreotti, quando la Brianza cadde sotto il dominio della Repubblica delle Banane;
* Brianteo II;
* Berlusconi, primo governo;
* governo dei Trenta, in un periodo di magra chiamato anche Medioevo;
* Letizia Moratti, prima di diventare donna;
* Nerone, che per primo istituì leggi scritte e consuetudini religiose;
* Bossi, che venne chiamato come podestà;
* Berlusconi, secondo governo;
* Bartolomeo Zucchi;
* Arlecchino;
* Brianteo III;
* Berlusconi, terzo governo.
|