Con il termine professore di architettura si è soliti indicare un essere vivente (somigliante all'uomo) il quale ha la stessa utilità dei libretti d'istruzioni dei Lego. Solitamente però i libretti spiegano meglio.
Con il termine professore di architettura si è soliti indicare un essere vivente (somigliante all'uomo) il quale ha la stessa utilità dei libretti d'istruzioni dei Lego. Solitamente però i libretti spiegano meglio. Lo studente che ha la sfortuna di incappare in un insegnante del genere deve ricordarsi che egli è, nel 90% dei casi, un architetto frustrato che non è riuscito a emergere ed è stato costretto a riciclarsi come professore: per questo motivo odia la materia e tutti coloro che provano interesse verso essa. Il restante 10% dei professori di architettura è invece formato da raccomandati totalmente incapaci che non sanno neppure cosa sia una prospettiva frontale o un prospetto.Nella scala evolutiva della scuola il professore di architettura è superiore solo a quello di educazione fisica e al tecnico che riempie le macchinette degli snack.